Brufoli di rientro dalle vacanze?

Spesso si sente dire che il sole secca i brufoli. In passato veniva addirittura consigliato l’utilizzo della lampada solare per contrastare una pelle grassa o acneica, ad oggi, si sa come in realtà tutto questo non sia vero.

Dopo l’esposizione solare la pelle è sicuramente più bella, grazie all’azione dell’abbronzatura che camuffa i difetti e rende omogeneo l’incarnato, ma sotto quest’apparenza estetica cosa succede?

Il sole a contatto con la pelle asciuga la parte oleosa prodotta in grandi quantità dalle pelli grasse o acneiche provocando nell’immediato una riduzione di brufoli ma una secchezza generale su tutto il viso.

Una pelle troppo secca su pelli acneiche crea come un “tappo” sui pori che non lasciano fuoriuscire le impurità all’esterno provocando un accumulo di sebo e di radicali liberi che danno origine al brufolo.

 Il ritorno in città, inoltre, comporta un ulteriore stress per la nostra pelle che si ritroverà a dover far fronte all’inquinamento cittadino, al nostro umore nero da rientro delle vacanze, senza, oltretutto, l’attività quotidiana del sole a seccare costantemente il sebo in eccesso.

E’, quindi, inevitabile che a fronte di questo stress la pelle tenderà a buttare fuori le impurità accumulate con conseguente comparsa di brufoli. Spesso chi soffre di acne nota un aumento della problematicità proprio dopo l’esposizione solare.

Cosa fare?

Per proteggere la propria pelle dai raggi del sole ed evitare un’eccessiva secchezza è opportuno utilizzare una crema solare non troppo unta che possa idratare la pelle senza appesantirla e allo stesso tempo proteggerla dai raggi solari. L’acne, infatti, può provocare segni e cicatrici che a contatto con il sole si trasformano in macchie scure difficili da eliminare.

Evitate, quindi, di schiacciarvi i brufoli proprio prima dell’esposizione solare e utilizzate sempre una protezione adeguata.

Oltre a questi piccoli accorgimenti è di fondamentale importanza un’azione di detersione quotidiana mediante prodotti specifici anti acne.

I consigli di Clearogen

Per la vostra cura del viso, se avete pelli grasse con tendenza acneica, vi consigliamo questa metodologia di utilizzo per i prodotti Clearogen:

  • MATTINA: schiuma detergente + crema solare protettiva non troppo grassa (fatevi consigliare dal vostro dermatologo o farmacista di fiducia.)
  • SERA: schiuma detergente + tonico + lozione anti acne.

Utilizzate il tonico solo la sera per evitare un’eccessiva secchezza già causata dall’esposizione solare e sostituite al mattino l’utilizzo della lozione anti acne Clearogen con una crema solare protettiva adeguata.

-Schiuma detergente Clearogen- per pulire a fondo il viso.

-Tonico purificante- per chiudere i pori e rimuovere a fondo le impurità.

-Lozione anti acne- per idratare la pelle senza appesantirla andando a contrastare gli effetti del DHT, ormone responsabile della comparsa dell’acne.

Kit anti acne 2 mesi

ACQUISTA ORA

Kit anti acne 1 mesi

ACQUISTA ORA